venerdì 11 gennaio 2008
Questa lista è largamente incompleta. Le informazioni scarseggiano, quando non vengono nascoste ad arte. Quello dei morti sul lavoro è un tema troppo scottante, perché i media mainstream lo sviluppino compiutamente. Abbiamo bisogno del vostro aiuto. Inviateci segnalazioni, testi, foto, testimonianze, sui casi di cui siete a conoscenza. Aiutateci a rendere il dovuto omaggio ai martiri dello sfruttamento, a tenere viva la loro memoria. I primi posti dell’elenco sono riservati ai ‘nomi sconosciuti’, caduti sul lavoro che stampa e tv hanno liquidato in fretta, senza neanche prendersi il fastidio di indicarne i nominativi. Ci sembra un doveroso, estremo omaggio, a donne ed uomini sfruttati in vita, e dimenticati in morte.
Ringrazio sentitamente il sito Caduti sul Lavoro, per avermi inviato il frame della lista dei morti sul lavoro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli correlati
- Siamo ad un passo dal corporativismo
- Quanto vale la vita di un ragazzo di 20 anni? 1725 euro!
- Libertà di stampa... ma perchè, intanto, queste cose le sottacete?
- Lo sfogo di chi ogni giorno si batte per avere più sicurezza nei luoghi di lavoro
- Il Quirinale risponde alle critiche di questo blog e di Marco Bazzoni
- Ci hanno fregato di nuovo. Eppure stiamo ancora zitti.
- Tra un mese Giovanni si infortunerà gravemente sul lavoro e...
- Innse: i manganelli a difesa della speculazione.
- Non chiamiamole "morti bianche". Ad un anno dall'appello di Articolo21.info, nulla è cambiato
- Berlusconi viola palesemente la legge. Video.
- Lettera di Lorena Coletti. Sorella di uno dei quattro operai assassinati dall'esplosione della Umbria Olii
- Umbria Olii: chi pagherà per quella strage?
- Andrea e Andrea con le ali bianche
- Lettera di Marco Bazzoni: "E' un Paese davvero strano il nostro..."
- Basta un Beretta per ridurre i morti sul lavoro.
- Risposta a Confindustria, da parte della sorella di una vittima della strage della Umbria Olii: "Le nostre urla di giustizia le avete accolte?"
- Lettera aperta al sottosegretario Roberto Castelli
- Se la politica non conosce gli ambienti di lavoro. Lettera di Marco Bazzoni e Andrea Bagaglio
- Lettera di Marco Bazzoni: "Come se fosse una cosa normale morire sul lavoro"
- "Fino a quando avrò fiato, mi batterò". Lettera di una donna a cui il lavoro ha ucciso un figlio ed il marito.
0 commenti:
Posta un commento